Una strada in onore di Ambrogio Lorenzetti-Montenero d'Orcia

Domenica 4 maggio,
con una solenne cerimonia, il Comune di Castel del Piano dedicherà una via ad Ambrogio Lorenzetti (1290 ca- 1348), uno dei più grandi maestri della pittura senese del Trecento, accogliendo l’iniziativa promossa dall’associazione Palladium Productions APS ETS di Montenero d'Orcia.

Il PROGRAMMA:
Ore 9.30 la Santa Messa nella Pieve di Santa Lucia

Ore 10.30 cerimonia di intitolazione di via Ambrogio Lorenzetti

Ore 17.30: a Castel del Piano, anteprima del film "Ambrogio Lorenzetti 1335 - I colori del tempo" al Cinema Teatro Amiatino, regia di Adriano Kestenholz nell’ambito della rassegna "I Ciak d’Arte". Verranno proiettati altri due brevi documentari dello stesso regista: A.C. Pinxit - Viaggio in quattro opere e Alter Aut Sforzesca.

Il nome di Lorenzetti è strettamente legato alla Pieve di Santa Lucia di Montenero d’Orcia, frazione del Comune di Castel del Piano, per la quale, intorno al 1335, il maestro senese realizzò un imponente crocifisso ligneo, dipinto a tempera, raffigurante un cosiddetto Christus Patiens.

Riscoperta negli anni Cinquanta del Novecento l’opera è stata a più riprese restaurata ed esposta in diverse mostre, tra cui la grande retrospettiva monografica dedicata ad Ambrogio Lorenzetti, tenutasi nel 2017 a Santa Maria della Scala di Siena, a seguito della quale la comunità montenerina si è fortemente adoperata per il ritorno dell’opera nella sua sede originale.

04
May

PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud