 
    SU E GIU’ PER LE MURA DI GROSSETO
 Il percorso si sviluppa principalmente sulle mura medicee di Grosseto, monumento unico nel suo genere risalente al tardo Rinascimento. Visiteremo i sei bastioni che appaiono al visitatore ancora integri e in buono stato di conservazione, tra cui la Fortezza Medicea vera e propria cittadella militare che ingloba l’antico Cassero Senese trecentesco. La guida illustrerà la storia di Grosseto attraverso l’osservazione delle varie fasi edilizie e tecniche murarie per meglio capire come è cambiata nel tempo l’arte della guerra e l’architettura militare. L’itinerario comprende gallerie, cannoniere, spalti e antichi alloggi militari. La guida ci riporterà indietro nel tempo, a quando i Medici progettarono la cosiddetta “città ideale” del Rinascimento. La giornata del trekking urbano sarà un’occasione per visitare con guida anche palazzi storici, tra cui la sede del Genio Civile, la Biblioteca, Le Clarisse e naturalmente il Duomo e il complesso del San Francesco.
INFO PERCORSO
 Tempo di percorrenza: 3 h e 50’
 Lunghezza: 3,5 km
 Difficoltà: Bassa
 Punto di partenza:
 Ufficio informazioni turistiche
 Corso G. Carducci 5 Grosseto
 Orario di partenza: ore 9
PER INFORMAZIONI
 Ufficio informazioni turistiche di Grosseto
 Tel. 0564 488573
 E-mail: info@grossetoturismo.it
 Sito Web: www.quimaremmatoscana.it
Cooperativa Le Orme
 Tel. 0564 416276
 E-mail: info@leorme.com
 Sito Web: www.leorme.com
31
Oct
 
					  
					  
					 PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
						INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
						Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
						Progetto Maremma Toscana Area Sud