NON È LA ROSA, NON È IL TULIPANO – piante, fiori e Fabrizio De André


Lo spettacolo di teatro-canzone “NON È LA ROSA, NON È IL TULIPANO – piante, fiori e Fabrizio De André” racconta i miti, le leggende e le storie che da sempre legano lo studio dei vegetali alle vite degli uomini. L’ispirazione nasce da fonti illustri, come quelle di Apuleio, Plinio, Linneo, Darwin, ma anche dai racconti popolari dell’area del Mediterraneo. I monologhi teatrali originali si alternano con le canzoni di De André, perché il pubblico possa essere guidato in un giardino botanico colorato di musica e di teatro.
La produzione del Teatro dello Sbaglio vuole promuovere la divulgazione scientifica attraverso la comunicazione ironica e divertente del teatro-canzone. I testi originali sono scritti ed interpretati da Cosimo Postiglione, attore, cantante, autore e biologo. Gli arrangiamenti e le esecuzioni musicali sono curati da Paolo Mari, maestro di chitarra e musicista di grande esperienza. Illustrazione locandina: Roberto Fino (Pixar Animation Studios).

Prenotazione obbligatoria
Per info e prenotazione: booking@parco-maremma.it 

Quando: 12 agosto

Luogo: A6

Ore: 18

durata 1 ora e 30 minuti  circa

Biglietto: 15€ – 10€ (ragazzi dai 6 ai 14 anni e studenti fino a 25 anni)

12
Aug

PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud