Si inaugura il 26 ottobre il nuovo cartellone dei Teatri di Grosseto. Un calendario di 20 appuntamenti in scena da ottobre ad aprile, con due prime nazionali e alcune repliche.
Info: Teatro comunale degli Industri, via Mazzini 101/103, Teatro comuale Moderno, via Tripoli 33/35; tel. 0564/488064 – 794; cell. 334.1030779; www.comune.grosseto.it; promozione.cultura@comune.grosseto.it; www.toscanaspettacolo.it.
Il cartellone
Industri - 26 ottobre 2018
Daniele Pecci
con Rosario Coppolino
"IL FU MATTIA PASCAL" di Luigi Pirandello
regia Guglielmo Ferro
Prima Nazionale
Moderno - mercoledì 31 ottobre
Lorella Cuccarini, Giampiero Ingrassia
NON MI HAI PIÙ DETTO TI AMO
testo e regia Gabriele Pignotta
scene Alessandro Chiti
musiche Giovanni Caccamo
produzione Milleluci entertainment srl
Industri - domenica 4 novembre
da PIERINO E IL LUPO
qualche anno dopo... variazione sul tema
musiche di S.Prokofiev e autori vari
spettacolo di Micha van Hoecke
con Micha Van Hoecke, Luciana Savignano, Denis Ganio, Manuel Paruccini
e con Miki Matsuse, Yoko Wakabayashi, Karen Fantasia, Viola Cecchini, Floriana Caroli, Martina Paruccini
produzione La Fabbrica dell’Anima
Industri - sabato 10 novembre
Maria Amelia Monti
MISS MARPLE. Giochi di prestigio
di Agatha Christie
adattamento dal romanzo di Edoardo Erba
con Roberto Citran, Sabrina Scuccimarra, Sebastiano Bottari, Marco Celli, Giulia De Luca, Stefano Guerrieri, Laura Serena
regia Pierpaolo Sepe
produzione Gli Ipocriti Melina Balsamo
Moderno - venerdì 23 novembre
Emilio Solfrizzi, Paola Minaccioni
A TESTA IN GIÙ
di Florian Zeller
regia Gioele Dix
con Bruno Armando, Viviana Altieri
scene Andrea Taddei
produzione Roberto Toni per ErreTiTeatro30
Industri - venerdì 7 dicembre
Gabriella Pession, Lino Guanciale
AFTER MISS JULIE di Patrick Marber
regia Giampiero Solari
produzione Teatro Franco Parenti
Industri - giovedì 13 dicembre
Teatro del Carretto
ULTIMO CHISCIOTTE
da Miguel de Cervantes
adattamento drammaturgico e regia Maria Grazia Cipriani
produzione Teatro del Carretto
Industri - 11 gennaio 2019
“QUARTET” di Ronald Harwood
con (in ordine alfabetico) Giuseppe Pambieri, Cochi Ponzoni, Paola Quattrini
regia di Patrick Rossi Gastaldi
Moderno - 22 gennaio 2019
Ornella Muti, Enrico Guarneri
“LA GOVERNANTE” di Vitaliano Brancati
regia Guglielmo Ferro
con Rosario Minardi, Nadia De Luca, Rosario Marco Amato, Caterina Milicchio, Turi Giordano, Naike Rivelli
produzione: Corte arcana / Isola Trovata
Industri - martedì 29 e mercoledì 30 gennaio
Filippo Dini, Maria Paiato
COSÌ È (SE VI PARE)di Luigi Pirandello
con Francesca Agostini, Mauro Bernardi, Andrea Di Casa, Filippo Dini, Giovanni Esposito, Ilaria Falini, Mariangela Granelli, Orietta Notari, Maria Paiato, Nicola Pannelli, Benedetta Parisi
regia Filippo Dini
produzione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
Moderno - lunedì 4 febbraio
GREASE
di Jim Jacobs e Warren Casey
regia Saverio Marconi
con Giulio Corso Danny Zuko
e con Lucia Blanco, Riccardo Sinisi, Eleonora Lombardo, Nick Casciaro
produzione Compagnia della Rancia
Moderno - 11 febbraio 2019
Stefano Fresi, Violante Placido, Paolo Ruffini
“SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE” di William Shakespeare
adattamento di Massimiliano Bruno
regia Massimiliano Bruno
produzione Francesco e Virginia Bellomo per Corte Arcana srl
Industri - venerdì 15 febbraio e sabato 16 febbraio
Mario Perrotta
IN NOME DEL PADRE di Mario Perrotta
regia, scene e luci Mario Perrotta
collaborazione alla regia Paola Roscioli
produzione Teatro Stabile di Bolzano
Industri - 28 febbraio 2019
Anna Galiena, Debora Caprioglio, Caterina Murino
con la partecipazione di Paola Gassman
“OTTO DONNE UN MISTERO” di Robert Thomas
regia Guglielmo Ferro
Prima Nazionale
Industri - venerdì 8 e sabato 9 marzo 2019
VANGELO SECONDO LORENZO
scritto da Leo Muscato e Laura Perini
di Leo Muscato e Laura Perini
regia Leo Muscato
con Alex Cendron con, in ordine alfabetico, Alessandro Baldinotti, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Nicola Di Chio, Silvia Frasson, Dimitri Frosali, Fabio Mascagni, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Beniamino Zannoni
e con cinque bambini nel ruolo degli allievi della scuola di Barbiana
coproduzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale/Arca Azzurra Teatro/Teatro Metastasio di Prato per Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato
Moderno - 15 marzo 2019
Luigi Lo Cascio, Sergio Rubini
“DRACULA” di Bram Stoker
adattamento teatrale di Sergio Rubini e Claudia Cavalluzzi
regia Sergio Rubini
produzione Nuovo teatro diretto da Marco balsamo, Fondazione Teatro della Toscana
Moderno - 26 marzo 2019
Umberto Orsini
“IL COSTRUTTORE SOLNESS” di Henrik Ibsen
con Lucia Lavia
regia Alessandro Serra
produzione Compagnia Orsini/Teatro stabile dell'Umbria
Industri - mercoledì 3 e giovedì 4 aprile 2019
Giuseppe Cederna, Valentina Sperlì, Roberto Valerio in
TARTUFO di Molière
adattamento e regia Roberto Valerio
con Massimo Grigò, Roberta Rosignoli e altri interpreti in via di definizione
produzione Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale
con il sostegno di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Toscana
Industri - 13 aprile 2019
Paola Lorenzoni in
LINA BATTIFERRI, CONDOMINIO AL FEMMINILE
regia di Corrado Russo e Paola Lorenzoni
con il Nicola Buffa Mediterranea Jazz Project
produzione Associazione culturale L'esclusiva
Spettacolo con musica dal vivo
Industri – 19 aprile 2019
Gigio Alberti, Filippo Dini, Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Gennaro Di Biase
“REGALO DI NATALE” tratto dal film di Pupi Avati
Adattamento teatrale Sergio Pierattini
regia di Marcello Cotugno
produzione La Pirandelliana
26
Oct
19
Apr
PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud