Torneo di palla a 21- Torniella

Dall’11 al 12 Agosto, aTorniella, Torneo di palla a 21
Il gioco che ha radici greche e romane, forse progenitore del moderno tennis, lo si può incontrare in qualche altro paese delle provincie di Grosseto, Siena e Lucca. Per giocare bisogna avere predisposizione, una buona capacità di coordinamento, tempismo e colpo d’occhio. Si gioca tra due squadre composte da circa 5 giocatori ciascuna con età compresa fra i 16 ed i 60 anni o più, con ruoli ben differenziati. Le due squadre si fronteggiano in un campo di gioco naturale: luogo privilegiato è una piazza del paese che diventa luogo di contesa, delimitato da muri, case, terrazze, tetti, in cui sembra piuttosto l’identità della comunità che si difende in una gara in cui non è tanto la forza fisica a dominare (come nello sport moderno), quanto piuttosto la passione, la tenacia, l’attaccamento alle proprie radici culturali. Unico strumento di gioco è una pallina di cuoio costruita artigianalmente con l’anima di ferro (o piombo) avvolta in strisce di gomma e lana rivestita con pelle molto fine, del peso di circa 30/35 grammi, ricucita in maniera tale da rimanere comunque liscia e favorire l’aderenza e la presa al palmo della mano.

11
Aug

12
Aug

PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud