“Classica al Museo” – Museo degli Organi Meccanici Antichi Santa Cecilia - Massa Marittima

Un festival con talentuosi giovani musicisti che non solo daranno vita alla musica, ma arricchiranno l’esperienza del pubblico raccontando storia e curiosità dei preziosi strumenti.

Programma:

5 aprile - Liuto e Tiorba

Nella prima serata scopriremo il fascino del Liuto e Tiorba insieme al musicista Dario Landi e ad Alessandro Rispoli che curerà la serata.

3 maggio - Organo

Scopriremo l’Organo e in particolar modo l’organo di stile italiano con il suo relativo repertorio virtuosistico di toccate, canzoni e accompagnamenti per le celebrazioni religiose.

7 giugno - Violino e Organo

Presentazione del principe degli strumenti italiani, il Violino. Ne scopriremo il repertorio sia sacro che profano, il suo ruolo e l’evoluzione che ha avuto durante i secoli.

12 luglio - Lied

Primo di due eventi dedicati al pianoforte. Scopriremo le più belle composizioni della tradizione liederistica con opere di Schubert, Beethoven, Schumann e altri illustri compositori.

27 luglio - Il Fortepiano

Scopriremo l’antenato del moderno pianoforte; lo strumento nato in Italia ma divenuto subito un fenomeno europeo, fonte di ispirazione di famosi compositori come Mozart, Beethoven e molti altri.

16 agosto - Lied

Secondo evento dedicato al pianoforte. Scopriremo le più belle composizioni della tradizione liederistica con opere di Schubert, Beethoven, Schumann e altri illustri compositori.

31 agosto - Workshop Giubileo

“Rappresentazione di Anima et di Corpo” di Emilio dei Cavalieri composta a Roma in occasione del Giubileo del I6oo.

Tutti i concerti avranno luogo presso il Museo in Corso A. Diaz 28

Orario: 18:00

Ticket: 13 €

Prenotazioni:
info@museodegliorgani.it o chiamando al 3391707357

03
May

31
Aug

Info Utili

PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud