Siti archeologici
L’età romana, in Maremma, inizia con la conquista di Vulci da parte dei Romani, nel 280 a.C. Da...
Monumenti
La fontana del Cinghialino si trova sul Bastione Molino a Vento e fu ideata e realizzata da Tolomeo...
Elementi naturalistici
Il bosco della Patanella è situato entro la riserva naturale della Laguna di Orbetello. La riserva...
Quartieri e piazze
Piazza Dante, oggi restaurata riproponendo l’aspetto ottocentesco, è la piazza principale del...
Luoghi della fede
La cappella del convento fu costruita nel 1634, ma ampiamente ristrutturata nel 1692. Dedicata a...
Frazioni e borghi
Semproniano è un piccolo castello adagiato su uno sperone di travertino tra le valli del Fiora e...
PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud