La Migliaccia di Pitigliano è una crêpe con diametro di circa 20 cm e colore giallo pallido. La sua principale e apprezzata caratteristica è la sottigliezza.Storia e tradizioneLa...
Ingredienti:500 gr. farina bianca, 0,25 gr. lievito di birra, 6 cucchiai di latte, 30 gr. Zucchero, 150 gr. Zibibbo, ramerino (rosmarino), sale, olio d’oliva.Procedimento:Sciogliere il lievito...
La pappa reale ha consistenza densa e cremosa e colore biancastro; è del tutto inodore, mentre il sapore è acidulo. Viene confezionata in genere in vasetti da 10 gr; è un prodotto deperibile che...
Pici fatti a mano: Si impastano farina di grano tenero tipo 0, acqua, sale ed olio extra vergine di oliva. All’impasto può essere aggiunto un uovo per ogni chilo di farina, per ottenere...
I Pici sono una sorta di spaghetti che possono essere fatti a mano, risultando così molto grossolani ed irregolari, o a macchina, in tal caso il diametro non è mai inferiore ai 3 mm e sono più...
Il Polline si presenta in granelli di varie forme, con colore che varia dal giallo a tinte più scure. È inodore e ha sapore dolce. Storia e tradizione Rispetto al passato la tecnica di produzione...
Iscrizione avvenuta con successo!